top of page

HOBIT
Uno sguardo all’arte attraverso

gli occhi delle neuroscienze

A podcast by Numero Cromatico - ITALIAN EPISODES

nc_hobit_web_description.png

HOBIT is a podcast showcasing meetings, workshops and seminars from 2019 to the present. Each appointment turns its attention to a topic thanks to the intervention of experts in the field. 

HOBIT explores the cognitive mechanisms underlying aesthetic experience, deals with the importance of an interdisciplinary approach to art and analyses contemporary phenomena. The aim is to show to a wide audience studies and methodologies often known only to specialists. 

Logo Italian Council_nero.png
Logo DGCC 2021_nero.png

Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

INTRODUZIONE

> un'introduzione al primo podcast di Numero Cromatico

web_ep01.png

IL TEATRO COME AMPLIFICAZIONE

DEL CORPO E DELLA VOCE

Paolo Oricco e Maria Luisa Abate

in conversazione con Dionigi Mattia Gagliardi

web_ep02.png

REALE VIRTUALE.

LA SFIDA DEGLI AMBIENTI IMMERSIVI

 

Andrea Pinotti 

web_ep03.png

EKPHRASIS D'AUTORE: UN GENERE DI SUPERSTIMOLO? EMOZIONI INNANZI AL PAESAGGIO MARINO DI FRIEDRICH DI HEINRICH VON KLEIST

Grazia Pulvirenti e Renata Gambino

web_ep4.png

DANZA E CERVELLO:  IL MOVIMENTO COME PRATICA EMPATICA DI CONOSCENZA

Delfina Stella

web_ep5.png

BELLEZZA E CERVELLO: NUOVE FRONTIERE

PER LA RICERCA ARTISTICA

Dionigi Mattia Gagliardi

web_ep06.png

ARTE E PSICOANALISI NELL'ORIZZONE DELL'ESTINZIONE

Franco "Bifo" Berardi

web_ep07.png

IL POTERE DELLE IMMAGINI TRA ARTE E NEUROSCIENZE

Dionigi Mattia Gagliardi in conversazione con David Freedberg

web_ep08.png

ARTE DEL TATTO. LA SENSIBILITA' TATTILE 

DAL FUTURISMO A NUMERO CROMATICO

 

Dionigi Mattia Gagliardi 

web_ep09.png

CORPI CHE CONTANO: UN APPROCCIO COGNITIVO

ALLE FIGURINE DEL PALEOLITICO 

 

Michele Cometa

web_ep10.png

ACCESSIBILITÀ ALL’ARTE OLTRE IL VISIBILE: TRADUZIONI TATTILI E SINESTESIA

 

Dina Riccò

web_ep11.png

IL CON-TATTO TRA LETTORE E TESTO: L'IMPATTO DELLA LETTERATURA SULLA PERCEZIONE DEL SE' E DELL'ALTRO

Giulia Scapin e Cristina Loi 

web_ep12.png

IL DITO NELLA PIEGA: IL TATTO COME CONFINE TRA FISICITÀ E VIRTUALITÀ

Daniela Cotimbo

bottom of page