top of page

Gran Finale

A series of exhibitions closed to the public

A project by Numero Cromatico

December 3rd, 2020 - January 25th, 2021

GRANFINALE_newsletter.png

Numero Cromatico presents GRAN FINALE. The research centre leaves the headquarters in Via degli Ausoni, Rome, with a series of exhibitions closed to the public, delivered digitally through its web pages and social media accounts (numerocromatico.com/en -

FB: numerocromatico - IG: numerocromatico). The project will be shown to the public over the course of two months and will feature the artists that are part of the group: Salvatore Gaetano Chiarella, Sara Cuono, Manuel Focareta, Dionigi Mattia Gagliardi, Marco Marini.

 

Today Numero Cromatico is an articulate and flexible organism,

the only research centre on art and neuroscience in Italy and, most importantly, a group of artists that think of art as science.

During these years, this extraordinary and unusual body has grown, producing numerous activities internationally acknowledged. 

 

Numero Cromatico leaves the headquarters in the Ex Pastificio Cerere

After two years Numero Cromatico is forced to leave the headquarters located in the Ex Pastificio Cerere in Rome.

The attempts on finding a common ground on the rent expenses in order to overcome this pandemic crisis turned out to be completely unsuccessful.
The group’s integrity and honesty, which everybody acknowledges, and the high standards of the organised activities were for nothing. 

 

Numero Cromatico will continue its course in a new space, which will be revealed very soon. In the meantime, the programme of the following weeks will consist of the release of the exhibition project GRAN FINALE, the launch of the new issue of Nodes and

the publication of a manifesto containing the group’s practical and theoretical instances. 

 

GRAN FINALE

For the season 2020/2021 Numero Cromatico had scheduled 12 exhibitions dedicated to its artists, which were impossible to deploy in the way they were intended to, due to the pandemic restrictions and the cessation of the activity in the headquarters in the Ex Pastificio Cerere. 

 

However, before leaving the premises, Numero Cromatico decided to produce the exhibitions anyways, but with a new and unusual format. This is how GRAN FINALE was born, a series of 12 exhibitions in 12 days, closed to the public and posthumously delivered in digital form via web. A way of giving back to the public a substantial part of the group’s artistic research by presenting past and recent artworks never exhibited before. 

 

A series of exhibitions closed to the public for the online consumption

It is said that great things come from difficult times, mater artium necessitas. GRAN FINALE shows the energy of the Roman research centre once again - the courage of an organisation that does not give in even during very difficult times.

 

Numero Cromatico, during one of the most critical moments for the arts, in Rome and in Italy, rebids by delivering directly to the house of the art public, through the computer screens and smartphones,

a programme of exhibitions to keep up with, week by week.

Numero Cromatico lascia la sede dell’Ex Pastificio Cerere

Dopo due anni Numero Cromatico è costretto a lasciare la sede all’interno dell’Ex Pastificio Cerere a Roma.

A nulla è servita la richiesta di mediazione sulle spese d’affitto allo scopo di superare con meno fatica la pandemia.

A nulla è servita l’integrità e la correttezza del gruppo, che tutti riconoscono, e le attività di alto livello prodotte in questi anni.

Numero Cromatico proseguirà il proprio corso in altri luoghi che verranno svelati molto presto, ma nel frattempo

la programmazione delle prossime settimane vedrà il lancio del progetto espositivo GRAN FINALE, l’uscita del nuovo numero

della rivista Nodes e la pubblicazione di un testo programmatico in cui sono contenute le posizioni critiche e teoriche del gruppo. 

 

GRAN FINALE

Per la stagione 2020/2021 Numero Cromatico aveva in programma un palinsesto di 12 mostre dedicate ai suoi artisti che non è stato possibile realizzare nelle modalità immaginate a causa della pandemia e dell'interruzione delle attività nella sede all’Ex Pastificio Cerere. Prima di lasciare definitivamente la sede ha deciso di produrre comunque le mostre ma in una forma nuova ed insolita.

Così è nato GRAN FINALE, un progetto di 12 mostre in 12 giorni, chiuse al pubblico e veicolate postume digitalmente tramite web.

Un modo per restituire gran parte della ricerca artistica del gruppo, presentando opere passate e recenti, mai esposte fino ad ora.

 

Un ciclo di mostre chiuse al pubblico e per la fruizione online

Si dice che nei momenti difficili nascono spesso cose inaspettate, mater artium necessitasGRAN FINALE dimostra ancora una volta l’energia del centro di ricerca romano, l’audacia di un’organizzazione che non si piega neanche durante un periodo così complicato per il  nostro Paese. Numero Cromatico, in uno dei momenti più difficili per l’arte a Roma e in Italia, rilancia portando nelle case, sui computer e sugli smartphone del pubblico dell’arte, un palinsesto di mostre da seguire con trepidazione e che ci accompagnerà

nelle prossime settimane.

casosello1_post6.jpg

Finale
Numero Cromatico

5.jpg

Senza
Marco Marini

carosello6_post3.jpg

Sul Volto
Dionigi Mattia Gagliardi

4 Iconic Film mod - Salvatore Gaetano Chiarella.png

Iconic Film
Salvatore Gaetano Chiarella

8.jpg

Attempt
Group Show

11.jpg

Negativo
Numero Cromatico

8 Sara Cuono - Chiasma.jpg

Chiasma
Sara Cuono

9 If I Should Die - Manuel Focareta .png

If I Should Die
Manuel Focareta

9.jpg

WE
Salvatore Gaetano Chiarella

10.jpg

Simultaneità
Numero Cromatico

6.ossessioni-marco marini.jpg

Ossessioni
Marco Marini

12-That's What I Do - Dionigi Mattia Gagliardi - dettagli -9.jpg

That's What I Do
Dionigi Mattia Gagliardi

© Numero Cromatico 2024 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright

bottom of page